

Roland CAMM-1 GR Serie GR-420
GR-420 |
GR-540 |
GR-640 |
|
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Larghezza materiale | da 20 cm fino a 122.4 cm | da 20 cm fino a 154.8 cm | da 20 cm fino a 180.2 cm |
Larghezza di taglio | 107.5 cm | 139.7 cm | 165.1 cm |
Dettagli prodotto
La serie di plotter da taglio Roland GR è fuori produzione e viene sostituta dalla nuova serie CAMM-1 GR2 composta da due modelli GR2-640 e GR2-540.
I plotter Roland CAMM-1 GR Serie fanno parte della nuova serie di plotter da taglio professionali della Roland. Sono plotter robusti, molto veloci ed utilizzabili per varie tipologie di taglio. Possono essere utilizzati insieme ad un plotter da stampa per scontornare adesivi stampati oppure anche come semplici plotter da taglio.
La serie CAMM-1 GR è disponibile in tre luci di stampa. Il GR-640 con larghezza di supporto fino a 1.802 mm ed una larghezza di taglio fino a 1.651 mm, il GR-540 con larghezza di supporto fino a 1.548 mm ed una larghezza di taglio fino a 1.397 mm e infine il GR-420 con di larghezza supporto fino a 1.224 mm ed una larghezza di taglio fino a 1.075 mm. La serie Roland CAMM-1 GR può essere collegata via USB o Ethernet.
Produttività:
La serie CAMM-1 GR, raggiunge un'impressionante velocità di taglio fino a 1.485 millimetri al secondo. La nuova testina di taglio è stata migliorata, aumentando la produttività. Diminuisce notevolmente il movimento verticale che la lama deve fare per tagliare. Inoltre la testina di taglio ha un doppio alloggiamento per il portalama, che consente di effettuare il mezzo taglio o il taglio perforato. La serie Roland GR può essere gestita tramite il suo software dedicato Roland CutStudio. In più si può usare il software RIP Roland VersaWorks, semplificando in tal modo il flusso di lavoro per progetti di stampa e successivo taglio
Qualità:
Grazie alla nuova testina di taglio i plotter della serie CAMM-1 GR garantiscono ottimi risultati. Anche lavorando ad alta velocità la precisione e l'accuratezza è assicurata. La massima pressione sulla lama è pari a 600 grammi. Questo permette di tagliare con facilità materiali come pellicole rifrangenti, oscuranti per vetri, floccati, sandblast, stencil, termo adesivi per abbigliamento, grafiche laminate, oltre alla classica pellicola adesiva per la decorazione di vetture, moto, vetrine ecc. Il sensore ottico integrato permette di leggere crocini di riferimento per poter scontornare stampe con un'ottima qualità di taglio. In più i plotter Roland GR montano un cesto per la raccolta del materiale. È molto utile realizzando lavori lunghi, che andando a toccare il pavimento inevitabilmente si sporcherebbero.
Controllo elettronico dei pinch roller:
I plotter della serie GR sono stati dotati di pinch roller elettronici. Consentono di modificare la pressione sul materiale usando 10 settaggi diversi. Questo permette di ottimizzare la trazione sui più svariati materiali da tagliare. Dalla pellicola delicata molto sottile al supporto rifrangente.
Nuovo software Roland CutStudio:
Roland CutStudio è stato aggiornato e migliorato, semplificando la gestione del plotter e velocizzando la creazione del file di taglio. Comprende driver per Windows ed il Plug-in per i software CorelDraw ed Adobe Illustrator.
Roland CutStudio include molte funzionalità avanzate:
- Panellizzazione, per semplificare l'applicazione di grafiche grandi e per realizzare grafiche più grandi della larghezza utile del plotter;
- Taglio perforato, per "fustellare" adesivi ed etichette;
- Linee guida, da poter inserire nel file di taglio per semplificare la spellicolatura;
- Linee di taglio colorate, per poter suddividere il lavoro con diversi colori ed assegnando ad ognuno un taglio differente, ad esempio il mezzo taglio e il taglio perforato;
- Taglio ripetuto, consente di effettuare fino a 10 passaggi di taglio, per lavori su materiali duri;
Informazioni tecniche
Marchio | Roland |
Larghezza materiale | da 20 cm fino a 122.4 cm |
Larghezza di taglio | 107.5 cm |
Massima pressione lama | 600 gr |
Massima velocità | 105 cm/s |