L’European Accessibility Act: un’opportunità per tutti

L’European Accessibility Act (EAA) rappresenta una rivoluzione nell’accessibilità in Europa. Questo atto normativo non è solo un obbligo legislativo, ma una straordinaria occasione per creare una società più equa, inclusiva e partecipativa. L’EAA si concentra sul diritto fondamentale all’accessibilità delle persone con disabilità e degli anziani, promuovendo prodotti e servizi che possano essere utilizzati da tutti, senza barriere.

In concreto, la direttiva europea sull’accessibilità mira a standardizzare le regole tra i diversi Stati membri, eliminando ostacoli e differenze normative. Ciò significa che le aziende e gli uffici pubblici possono offrire soluzioni accessibili, aumentando la partecipazione sociale e aprendo nuove opportunità di mercato.


Prodotti e servizi che beneficiano della stampa braille

La Commissione Europea, insieme a esperti e organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità, ha identificato numerosi settori in cui l’accessibilità è cruciale. Tra questi, la stampa in braille trova applicazione in:

  • Insegne e cartellonistica tattile in uffici, scuole o strutture pubbliche
  • Segnaletica funzionale
  • Biglietti e card per eventi o trasporti
  • Esperienze tattili in ambito artistico e educativo

La tecnologia moderna consente di realizzare prodotti personalizzati, sicuri e conformi agli standard internazionali.


Mercati di riferimento per la stampa braille

I settori dove l’uso della stampante braille può fare la differenza sono molteplici:

  • Segnaletica di emergenza
  • Attrazioni turistiche
  • Strutture pubbliche e municipali
  • Biblioteche, università e scuole
  • Ospedali e strutture sanitarie
  • Alberghi e campus universitari
  • Musei e spazi culturali

In ognuno di questi ambiti, la possibilità di offrire prodotti tattili migliora l’esperienza dell’utente, aumentando valore e reputazione del marchio.


Cosa serve per iniziare

Per produrre materiali in braille, la dotazione tecnologica è fondamentale. Gli strumenti principali includono:

a) Software per progettare testi e simboli e per inviarli alla stampante
b) Supporti su cui stampare, come metalli, vetro, plexiglass, legno, pietra e plastica
c) Inchiostri UV LED Mutoh, per una finitura perfetta
d) Stampante Mutoh UV LED flatbed, con diverse opzioni di formato:

Mutoh XPJ-461UF (483 x 329mm)
Mutoh XPJ-661UF (594 x 483mm)
Mutoh XPJ- 1462UF (1.420 x 700mm)

Mutoh XPJ-461UF
Mutoh XPJ-461UF

Il processo di stampa braille

Stampare in braille non è complicato, soprattutto con l’aiuto della tecnologia Mutoh. Il processo è rapido e preciso:

  1. Progettazione: create il vostro cartello nella vostra lingua madre
  2. Selezione della lingua e del grado di braille: grado 1 o grado 2
  3. Traduzione automatica: l’icona di traduzione crea il braille rispettando dimensioni e standard dei punti
  4. Elaborazione digitale: Digital Factory Mutoh gestisce i dati per la stampa strutturata
  5. Colorazione e finitura: possibilità di creare strati preliminari in bianco e varnish e finire con il colore desiderato

Il risultato è un testo braille perfettamente leggibile al tatto, resistente e di alta qualità.


Vantaggi della stampa UV LED

A differenza dei processi tradizionali, la stampa UV LED non utilizza calore, ma polimerizzazione UV per asciugare l’inchiostro in pochi secondi. Questo porta numerosi vantaggi:

  • Possibilità di stampare direttamente su tantissimi materiali
  • Resistenza alta a graffi e sbiadimento
  • Tempi di consegna rapidi, senza attese per l’asciugatura
  • Stampa precisa e dettagliata, anche per piccoli testi o disegni complessi
Mutoh XPJ-1462UF
Mutoh XPJ-1462UF

Questa tecnologia rende la stampa braille accessibile, veloce e altamente personalizzabile.


Opportunità di business con la stampa braille

La produzione di segnaletica e materiali in braille è un mercato in crescita. Le aziende possono sfruttare competenze già esistenti per entrare in nuovi settori:

  • Applicazioni multiple, dai cartelli e targhe ai gadget aziendali
  • Personalizzazione rapida su richiesta, ideale per produzioni su misura
  • Basso investimento di capitale, perfetto anche per piccole realtà o start-up
  • Funzionamento semplice, grazie all’automazione dei processi
  • Margini elevati, costo contenuto e valore aggiunto percepito

Flessibilità, velocità e personalizzazione sono le chiavi per distinguersi nel mercato odierno.


Stampante braille: soluzione entry-level e professionale

Anche chi parte da zero può entrare facilmente nel settore: Tipografie affermate: ampliamento dei servizi con un investimento minimo; Start-up: possibilità di offrire prodotti innovativi con materiali facili da reperire e setup rapido; Produzioni di prototipi o piccole tirature: perfette per ordini personalizzati;

Mutoh_XPJ-661UF
Mutoh_XPJ-661UF

Con l’opzione Rotary System, è possibile stampare anche su superfici cilindriche o irregolari, aumentando la versatilità. La tecnologia UV LED garantisce risultati eccellenti, con dettagli precisi e duraturi.


Obblighi per gli operatori economici

Gli operatori economici devono progettare prodotti e servizi che ottimizzino l’uso da parte di persone con disabilità, fornendo informazioni chiare e accessibili sulle funzionalità. Le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità partecipano attivamente al processo di attuazione della direttiva, collaborando con le autorità nazionali e la Commissione Europea.

Un mercato in continua espansione

La stampa braille non è solo accessibilità: è una vera e propria opportunità di crescita per le aziende. Con la giusta tecnologia, anche un piccolo investimento può portare a margini elevati e a un posizionamento distintivo sul mercato. La combinazione di facilità di utilizzo, versatilità e qualità rende la stampa braille un settore da esplorare subito.

Vuoi scoprire di più? Contattaci

Invia richiesta di contatto!

Mutoh ha ottenuto la certificazione Greenguard Gold UL 2818-2013 per gli inchiostri UV Flex US11. Gli inchiostri sono privi di VOC e non contengono fumi potenzialmente pericolosi (non-HAP), il che significa che non c’è ventilazione speciale o purificazione dell’aria richiesto nell’ambiente di lavoro, a differenza di tanti altri inchiostri UV.

La certificazione fornisce garanzia che gli inchiostri della serie US-11 soddisfano alcune delle più severi norme al mondo per basse emissioni di composti organici volatili (COV) nell’aria interna. In quanto stampe realizzate con inchiostri US-11 sono adatte anche per applicazioni interne, tra le quali uffici, aule e ambienti sanitari.

Gli inchiostri UV LED Mutoh US-11 C, M, Y, K, White e Varnish sono stati appositamente sviluppati per l’ampia gamma di stampanti UV LED di Mutoh piane ValueJet 426UF e ValueJet 626UF e per le roll to roll e ibride ValueJet 1638UR, ValueJet 1638UH.

L’inchiostro offre un’eccellente adesione e consente di stampare sulla più ampia gamma di supporti, incluso substrati sensibili al calore, materiali trasparenti e colorati.

Questa nuova certificazione Greenguard Gold dimostra il continuo impegno di Mutoh di offrire stampanti e inchiostri digitali sicuri e rispettosi per l’ambiente.

Mutoh Greeguard Gold Mutoh Greeguard Gold

Oltre al già noto plotter da stampa UV 640 Plus Lightbar, sono disponibili i modelli stampa e taglio da 76cm, 137cm e 160cm. Lightbar è una nuova tecnologia di inchiostri solvent-UV, che permette di produrre stampe senza tempo di asciugatura, subito pronte per l’applicazione, senza necessità di laminazione. Con i modelli stampa e taglio diventa ancora piú semplice e soprattutto più veloce la produzione di adesivi scontornati. Lightbar è un’alternativa versatile alla tecnologia di stampa latex. Dato dal basso investimento, è anche ideale per piccole aziende che intendono dare un servizio professionale e veloce. L’inchiostro economico rende la produzione più che competitiva.

UV540 PC

Nuovi profili ICC per la stampante UV 640 Plus Lightbar sono ora disponibili per il download dal sito Web Solutions Partner. Tramite il programma Partner Solution, Roland DG (UK) Ltd supporta tecnologie innovative che aprono nuovi mercati con plotter da stampa e plotter da stampa e taglio.  Continuamente viene allargata la gamma di profili ICC per offrire agli utenti la massima scelta di supporti stampabili con impressionante qualità.

Stampante UV640-Plus Lightbar

 

Alcuni dei principali vantaggi della nuova tecnologia UV Lightbar print and go sono: colori vivaci, durevoli, con una finitura lucida, zero tempo di asciugatura e un notevolmente ridotto costo di stampa.

La cartuccia Roland Eco-Sol Max White (Bianco) va fuori produzione e viene sostituita dalla cartuccia Roland Eco-Sol Max2 White (Bianco). Le cartucce Eco-Sol Max2 sono ormai da più di due anni sul mercato con un riscontro molto positivo. In qualsiasi momento i ns. tecnici sono disponibili per spiegare la procedura di cambiamento e per aiutare nella fase di aggiornamento. Seguendo attentamente le istruzioni il colore bianco Eco-Sol Max2, può essere usato sul plotter da stampa e taglio Roland BN-20, sulla famiglia VS-Serie, VS-640, VS-540, VS-420 e VS-300 e sul XC-540WH/MT.

Cartuccia Roland Eco-Sol MAX2

Cartuccia Roland Eco-Sol_MAX

Roland DG UK supporta l’innovativa tecnologia di stampa UV Lightbar presentando questa rivoluzionaria tecnologia di stampa presso il Roland Creative Centre UK in data 16/06/2015. Le stampe non necessitano di tempo di asciugatura e sono subito pronte per la consegna.

No Drying
No degassing
No delays

Stampante UV640-Plus Lightbar

 

 

 

 

 

 

 

 

Prenota una dimostrazione della stampante UV640Plus Lightbar presso la ns. sede a Merano. Contattaci per ulteriori informazioni.

Navigazione articoli