L’European Accessibility Act: un’opportunità per tutti

L’European Accessibility Act (EAA) rappresenta una rivoluzione nell’accessibilità in Europa. Questo atto normativo non è solo un obbligo legislativo, ma una straordinaria occasione per creare una società più equa, inclusiva e partecipativa. L’EAA si concentra sul diritto fondamentale all’accessibilità delle persone con disabilità e degli anziani, promuovendo prodotti e servizi che possano essere utilizzati da tutti, senza barriere.

In concreto, la direttiva europea sull’accessibilità mira a standardizzare le regole tra i diversi Stati membri, eliminando ostacoli e differenze normative. Ciò significa che le aziende e gli uffici pubblici possono offrire soluzioni accessibili, aumentando la partecipazione sociale e aprendo nuove opportunità di mercato.


Prodotti e servizi che beneficiano della stampa braille

La Commissione Europea, insieme a esperti e organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità, ha identificato numerosi settori in cui l’accessibilità è cruciale. Tra questi, la stampa in braille trova applicazione in:

  • Insegne e cartellonistica tattile in uffici, scuole o strutture pubbliche
  • Segnaletica funzionale
  • Biglietti e card per eventi o trasporti
  • Esperienze tattili in ambito artistico e educativo

La tecnologia moderna consente di realizzare prodotti personalizzati, sicuri e conformi agli standard internazionali.


Mercati di riferimento per la stampa braille

I settori dove l’uso della stampante braille può fare la differenza sono molteplici:

  • Segnaletica di emergenza
  • Attrazioni turistiche
  • Strutture pubbliche e municipali
  • Biblioteche, università e scuole
  • Ospedali e strutture sanitarie
  • Alberghi e campus universitari
  • Musei e spazi culturali

In ognuno di questi ambiti, la possibilità di offrire prodotti tattili migliora l’esperienza dell’utente, aumentando valore e reputazione del marchio.


Cosa serve per iniziare

Per produrre materiali in braille, la dotazione tecnologica è fondamentale. Gli strumenti principali includono:

a) Software per progettare testi e simboli e per inviarli alla stampante
b) Supporti su cui stampare, come metalli, vetro, plexiglass, legno, pietra e plastica
c) Inchiostri UV LED Mutoh, per una finitura perfetta
d) Stampante Mutoh UV LED flatbed, con diverse opzioni di formato:

Mutoh XPJ-461UF (483 x 329mm)
Mutoh XPJ-661UF (594 x 483mm)
Mutoh XPJ- 1462UF (1.420 x 700mm)

Mutoh XPJ-461UF
Mutoh XPJ-461UF

Il processo di stampa braille

Stampare in braille non è complicato, soprattutto con l’aiuto della tecnologia Mutoh. Il processo è rapido e preciso:

  1. Progettazione: create il vostro cartello nella vostra lingua madre
  2. Selezione della lingua e del grado di braille: grado 1 o grado 2
  3. Traduzione automatica: l’icona di traduzione crea il braille rispettando dimensioni e standard dei punti
  4. Elaborazione digitale: Digital Factory Mutoh gestisce i dati per la stampa strutturata
  5. Colorazione e finitura: possibilità di creare strati preliminari in bianco e varnish e finire con il colore desiderato

Il risultato è un testo braille perfettamente leggibile al tatto, resistente e di alta qualità.


Vantaggi della stampa UV LED

A differenza dei processi tradizionali, la stampa UV LED non utilizza calore, ma polimerizzazione UV per asciugare l’inchiostro in pochi secondi. Questo porta numerosi vantaggi:

  • Possibilità di stampare direttamente su tantissimi materiali
  • Resistenza alta a graffi e sbiadimento
  • Tempi di consegna rapidi, senza attese per l’asciugatura
  • Stampa precisa e dettagliata, anche per piccoli testi o disegni complessi
Mutoh XPJ-1462UF
Mutoh XPJ-1462UF

Questa tecnologia rende la stampa braille accessibile, veloce e altamente personalizzabile.


Opportunità di business con la stampa braille

La produzione di segnaletica e materiali in braille è un mercato in crescita. Le aziende possono sfruttare competenze già esistenti per entrare in nuovi settori:

  • Applicazioni multiple, dai cartelli e targhe ai gadget aziendali
  • Personalizzazione rapida su richiesta, ideale per produzioni su misura
  • Basso investimento di capitale, perfetto anche per piccole realtà o start-up
  • Funzionamento semplice, grazie all’automazione dei processi
  • Margini elevati, costo contenuto e valore aggiunto percepito

Flessibilità, velocità e personalizzazione sono le chiavi per distinguersi nel mercato odierno.


Stampante braille: soluzione entry-level e professionale

Anche chi parte da zero può entrare facilmente nel settore: Tipografie affermate: ampliamento dei servizi con un investimento minimo; Start-up: possibilità di offrire prodotti innovativi con materiali facili da reperire e setup rapido; Produzioni di prototipi o piccole tirature: perfette per ordini personalizzati;

Mutoh_XPJ-661UF
Mutoh_XPJ-661UF

Con l’opzione Rotary System, è possibile stampare anche su superfici cilindriche o irregolari, aumentando la versatilità. La tecnologia UV LED garantisce risultati eccellenti, con dettagli precisi e duraturi.


Obblighi per gli operatori economici

Gli operatori economici devono progettare prodotti e servizi che ottimizzino l’uso da parte di persone con disabilità, fornendo informazioni chiare e accessibili sulle funzionalità. Le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità partecipano attivamente al processo di attuazione della direttiva, collaborando con le autorità nazionali e la Commissione Europea.

Un mercato in continua espansione

La stampa braille non è solo accessibilità: è una vera e propria opportunità di crescita per le aziende. Con la giusta tecnologia, anche un piccolo investimento può portare a margini elevati e a un posizionamento distintivo sul mercato. La combinazione di facilità di utilizzo, versatilità e qualità rende la stampa braille un settore da esplorare subito.

Vuoi scoprire di più? Contattaci

Invia richiesta di contatto!

Stampa digitale su alluminio anodizzato

La stampa digitale su alluminio anodizzato è una tecnica innovativa che consente di stampare immagini o testi su alluminio anodizzato. Questa tecnica offre risultati duraturi e di alta qualità.

MotionJet Pro 600

 

 

 

 

 

 

Vantaggi della stampa su alluminio anodizzato

Offre numerosi vantaggi, tra cui una resistenza altissima contro solventi, detergenti e graffi. Si usa tra l’altro per realizzare le targhe identificative di macchinari, targhe CE e targhe di sicurezza.

  • Basso costo di stampa
  • Stampa dal singolo pezzo ad una produzione industriale
  • Altissima precisione di stampa
  • Facile da usare
  • Ecologico
  • Investimento contenuto

Motionjet PRO Plus

Dettagli dell’evento: Giornata dedicata alla stampa su alluminio anodizzato il 7 marzo 2024

L’evento del 7 marzo 2024 è un’occasione unica per scoprire le potenzialità della stampa su alluminio anodizzato. Durante la giornata, saranno presentati vari modelli di stampanti. L’evento offrirà anche sessioni pratiche e workshop tenuti da esperti del settore. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi. I posti sono limitati.

REGISTRATI ALL’EVENTO stampa su alluminio!

 

L’accordo stipulato con Epson ci permette di poter offrire la famiglia di stampanti di altissima qualità Epson ScureColor SC. Il modello SC-S80600 è il top della gamma e stampa con fino a 10 colori (CMYK Lc Lm Lk Or Re + Mt o Wh). Raggiunge una velocità fino a 95 metri quadri per ora.
La qualità di stampa è veramente impressionante. Il set di inchiostri a 9/10 colori include il bianco, l’arancione, il rosso e un’inchiostro metallizzato. Consente di riprodurre fedelmente fino al 98,2% del colore PANTONE. Per chi cerca la massima qualità di stampa ad un costo competitivo non può fare meno di valutare la tecnologia di stampa affidabile e precisa di Epson SureColor SC.

Epson SC-S80600

Non lasciare passare questa grande occasione, aggiorna il tuo parco di stampanti Summa e approfitta dello sconto fino a 5.000€ acquistando il plotter Summa DC5, sostituendolo con un modello Summa DC4, DC4-SX, DC3, DC2, o DC-50. Fino a 2.500€ di sconto è riservato a clienti che permutano il modello Gerber Edge, Edge2, e Edge FX. Il Summa DC5 stampa a trasferimento termico, garantendo un’ ottima tenuta delle stampa, all’esterno fino a 5 anni. La massima larghezza del materiale è di 137 centimetri. Oltre ai colori CMYK sono disponibili il bianco, l’ oro, argento lucido e opaco e tanti ulteriori colori Spot per realizzare lavori unici.

Summa DC5

Navigazione articoli